Non sempre la scelta se aspettare Godot o andare a trovarlo diventa possibile. Pertanto occorre prepararsi a tale circostanza con la consapevolezza e la libertà che le circostanze ci offrono

Non sempre la scelta se aspettare Godot o andare a trovarlo diventa possibile. Pertanto occorre prepararsi a tale circostanza con la consapevolezza e la libertà che le circostanze ci offrono
la fragilità e la precarietà sono le condizioni naturali della vita, compresa quella dell’uomo. La cooperazione e la messa in comune delle intelligenze e delle risorse è la strada maestra per affrontare convenientemente tali condizioni.
analisi delle cause che stanno portando alla progressiva povertà delle nazioni nel xxi secolo ed all’arbitraria distribuzione del prodotto fra i diversi ceti della popolazione. Il confronto del capitalismo attuale con quello descritto o auspicato da Adam Smith
Le trivellazioni petrolifere non devono essere sottoposte alla valutazione delle popolazioni anche se il rischi catrame potrebbe spazzare via le condizioni di vita in quel territorio
Il ritorno ad una densità accettabile di popolazione consentirà di recuperare fertilità nei suoli, minor bisogno di energia, un livello di entropia controllabile e riferibile al sistema naturale sole terra, unico e insostituibile termometro e metronomo del futuro degli umani.